Sordità nel bambino

Sordità nel bambino

Le ipoacusia gravi e severe nel bambino possono essere divise in due gruppi: le sordità trasmissive e le sordità neurosensoriali. Entrambe le forme possono essere congenite (presenti dalla nascita) o acquisite. Sordità neurosensoriale È una patologia dell’organo della...

Accertamenti Audiologici

Esame Audiometrico Tonale È un test di misurazione della soglia uditiva, eseguibile sia per via aerea che per via ossea con eventuale mascheramento contro-laterale. Il suono viene trasmesso al paziente tramite cuffia o vibratore osseo. Esame Audiometrico Vocale...
Otosclerosi

Otosclerosi

L’otosclerosi o otospongiosi è una malattia quasi sempre bilaterale, caratterizzata da una forma osteodistrofica della capsula labirintica che comporta il blocco della staffa nella finestra ovale ed una labirintopatia. Colpisce prevalentemente il sesso femminile....
La sordità improvvisa

La sordità improvvisa

Con il termine di ipoacusia improvvisa si descrive una condizione clinica caratterizzata dalla comparsa rapida, nel corso di circa 72 ore, di una perdita uditiva neurosensoriale mono o bilaterale. Il deficit uditivo nella ipoacusia improvvisa è uguale o superiore ai...